Informazioni iscritto
Codice tessera | 0021751 |
---|---|
Nome e Cognome | Roberto Scano |
Tipo socio | Fondatore |
Prima iscrizione | 05/11/1997 |
Socio fino al | 05/03/2026 |
Provincia | VE |
Polizza assicurativa professionale | Si |
Codice Etico | Sottoscritto il 26/02/2013 |
Professione | Consulenza e sviluppo |
Curriculum | http://robertoscano.info/files/curric... |
Sito Web | http://www.robertoscano.info |
https://www.facebook.com/roberto.scano | |
https://twitter.com/rscano |
Mi occupo di informatica e Web dallo scorso millennio. Attualmente svolgo l'attività di consulente in materia di comunicazione istituzionale (accessibilità, linee guida siti Web pubblici, uso corretto dei social media) nonché di formatore e consulente tecnico in contenziosi civili. Biografia completa all'indirizzo: http://www.robertoscano.info/about
- Competenze digitali: ce la possiamo fare?
- Professioni Web: come sopravvivere alla giungla digitale
- I profili di competenza professionale per il Web
- L'impatto dell'accessibilità su siti e servizi della PA
- Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: *cosa sta cambiando
- WAI-ARIA: cosa cambia per le PA italiane
- Competenze digitali per il rilancio delle imprese #competenzedigitali #agendadigitale
- Nuovi skill professionali: il knowledge Manager #hack4med
- Professioni ICT: standard europei per la valorizzazione e il rilancio delle competenze
- Professioni Web e legge 4/2013: cosa cambia?
- Accessibilità: cosa cambia?
- Professioni Web - Digital Festival 2013
- Pubblica amministrazione, trasparenza e partecipazione
- Misurare la qualità dei siti web delle PA
- Cultura digitale: l'agenda che vorrei
- Agenda digitale: l'iniziativa parlamentare
- Da sudditi a cittadini digitali
- Un'agenda digitale per la scuola
- Accessibile.gov.it
- World Wild Web: siamo tutti fuorilegge (SMAU Bologna)
- World Wild Web: siamo tutti fuorilegge?
- I siti Web delle Pubbliche Amministrazioni
- P.A. Aperta
- Morire di Social Media?
- Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
- Istituzioni e accessibilità: attualità e prospettive in Italia
- La Fiducia In Rete: 10 regole per essere credibili
- Accessibilità: siamo pronti all'evoluzione della normativa?
- Come evolverà il Web? Consigli su come non rimanere disoccupati nel giro di pochi anni
- Accessibilità e pubblica amministrazione: l’evoluzione delle norme tecniche
Competenze ICT
Competenze del gruppo A .- A.6. Progettazione di Applicazioni
- A.10. Esperienza Utente (UX)
- B.1. Sviluppo di Applicazioni
- B.3. Testing
- B.5. Produzione della Documentazione
- C.1. Assistenza all'Utente
- C.2. Supporto al cambiamento
- C.3. Erogazione del Servizio
- D.3. Fornitura dei servizi di Formazione
- D.10 Gestione dell'Informazione e della Conoscenza
- D.11. Identificazione dei Fabbisogni
- E.5. Miglioramento del Processo
- E.6. Gestione della Qualità ICT
- E.9. Governance dei Sistemi Informativi
Interessi professionali
- Accessibilità / Usabilità
- Formazione
- Social Media
- Web programming
Profili professionali
- Web Accessibility Expert
Nota. L'esposizione del logo IWA member in siti di terze parti che porta a questa pagina non implica nessun riconoscimento dei suddetti siti da parte di IWA Italy ma è esclusamente un collegamento per fare riconoscere lo status attivo di associato IWA Italy a terzi, come previsto dalla legge 4/2013.