Si parla spesso di professionalità e di differenza tra professionisti del web e “webbisti” che si improvvisano professionisti. Quando una passione per un settore (come il web) diventa professione, è necessario che il soggetto interessato recepisca che esiste un mercato con delle regole di tipo lavorativo che vanno rispettate ma soprattutto che ogni professione ha i suoi benefici ed i suoi rischi. IWA già nel 1996 ha definito il codice etico degli operatori del web ed una serie di principi di pratica professionale che un associato, ma in generale qualsiasi professionista che vuol definirsi tale, deve seguire.